Materiale
MATERIALE SCOLASTICO
clicca qui per scaricare l’elenco in formato .pdf
Materiale comune da portare all’inizio di ogni anno
1 risma di 20 fogli protocollo a quadretti (per i compiti in classe)
1 risma di 30 fogli protocollo a righe (per i compiti in classe)
1 risma di carta da fotocopie bianca A4
Non obbligatorio, tablet o computer portatile da utilizzare in classe e casa
Matematica
I materiali per lo studio della matematica, nelle classi 1° e 2° sono:
- 2 quadernoni a quadretti da 5mm
- matita
- gomma
- righello di circa 15 cm da tenere nell’astuccio.
Per la classe 3°:
- 2 quadernoni a quadretti da 5mm
- matita
- gomma
- righello di circa 15 cm da tenere nell’astuccio
- Compasso da astuccio
Arte e immagine per i tre anni
Materiali (per la prima fino alla terza media) :
- una scatola comune (dimensioni 30 x 18 circa) che conterrà tutti i materiali sotto elencati
- 1 matita HB (della marca che preferite o già avete)
- gomma + temperamatite
- scotch di carta + colla Vinavil piccola + colla stick grande
- 2 album FABRIANO4 ruvidi (non riquadrati) misura : cm 24 x 33
- un cartoncino del colore che più amate cm 50 x 70
- un cartoncino nero 35 x 50 (o la misura che più si avvicina)
- 12 colori a matita (o più) della marca che preferite o già avete
- 12 pennarelli (o più) della marca che preferite o già avete
- 3 pennelli: uno piccolo, uno medio, uno più grosso – tutti a punta tonda nero
- Tubetti di colore a tempera: cyan (blu primario) + magenta (rosso primario) + giallo (primario) + bianco + nero della marca che preferite o già avete
- Un bicchiere di plastica dura (altrimenti si rovescia sui disegni) + un piatto di plastica dura per mettere i colori, quindi preferibilmente bianco + uno straccetto
- Un righello (che ci stia nella scatola)
- forbici con punte arrotondate
È importante che TUTTO il materiale sia etichettato con il proprio nome!
Italiano
2 quadernoni a righe (per Antologia e Temi. Non sono ammessi quadernoni ad anelli!)
1 quadernone a quadretti (per Grammatica)
Storia, Geografia e Cittadinanza
2 quadernoni a quadretti
Astuccio completo
Evidenziatore giallo e verde
Inglese
1 quadernone ad anelli con fogli a righe
1 quaderno rubrica
Tedesco
1 quadernone a righe
1 quaderno rubrica
Tecnologia
Gli alunni devono avere sempre ed in buono stato il seguente materiale per poter eseguire i disegni loro assegnati durante le lezioni in classe:
- fogli da disegno carta liscia formato UNI A3 (420 x 297 mm) almeno due per ogni lezione, uno per disegnare ed il secondo di scorta.
- due squadre: la prima a forma di triangolo isoscele con angoli acuti di 45° e la seconda a forma di triangolo scaleno con angoli acuti di 30° e 60°. Ricordo che le squadre devono essere perfette con tutti gli angoli integri.
- una riga più lunga della diagonale del foglio 60 cm circa
- un compasso, questo non deve essere necessariamente costoso ne di marca, ma deve “funzionare” . Non è necessario che sia nuovo, va bene anche quello delle sorella o del fratello, purchè sia integro con la cerniere dentellata sufficientemente rigida, la punta metallica e la mina, per tracciare archi o cerchi corretti.
- Due matite con diversa “durezza”, la prima più “dura” 2H o 3H per i segni preparatori una seconda più “tenera” HB o 2B per il disegno. Le matite posso essere in legno, meno costose o se si possiedono delle portamine.
- Un temperino per avere sempre le matite con la punta, condizione essenziale per tracciate disegni di precisione
- Una VALIGETTA PORTADISEGNI di plastica (50 X 40 x 5 CIRCA NON PIÙ GRANDE) PER RACCOGLIERE TUTTO IL MATERIALE DA LASCIARE A SCUOLA – CHE POSSA CONTENERE FOGLI A3
La gomma, come verrà spiegato durante le lezioni, non serve e non può essere usata in classe durante i disegni di tecnologia.
Scienze motorie
- Tuta blu o nera
- Pantaloncini blu o neri (no leggings) + maglietta bianca
- Scarpe da ginnastica con suola bianca o neutra che non lasci segni (che si potranno lasciare a scuola in un apposito sacchetto di stoffa da riporre nell’armadietto)
Non si possono svolgere le lezioni di Motoria con altri indumenti!
Musica
- Flauto dolce soprano
- 1 portalistini da 40 fogli
Altre indicazioni verranno date all’inizio delle lezioni.